ruben amorim

Ruben Amorim risponde a Sir Jim Ratcliffe: “Dimostreremo il nostro valore in campo”

Il tecnico del Manchester United replica alle critiche del co-proprietario del club, motivando i suoi giocatori a smentire le accuse con le prestazioni sul campo.


Il tecnico del Manchester United, Ruben Amorim, ha risposto con fermezza alle recenti dichiarazioni di Sir Jim Ratcliffe, co-proprietario del club, che ha criticato apertamente alcuni giocatori, definendoli strapagati e non abbastanza bravi. Durante un’intervista, Ratcliffe ha puntato il dito contro cinque nomi di spicco della rosa: Jadon Sancho, Rasmus Hojlund, Casemiro, Antony e Andre Onana.

Le parole del magnate britannico hanno fatto rapidamente il giro del mondo calcistico, alimentando le discussioni tra tifosi e addetti ai lavori. Amorim, però, non si è tirato indietro e ha subito sfidato i suoi uomini a rispondere sul campo.

Le dichiarazioni di Ratcliffe che hanno scosso l’ambiente

Sir Jim Ratcliffe, co-proprietario del Manchester United
Sir Jim Ratcliffe, co-proprietario del Manchester United

Queste parole hanno acceso i riflettori sulle difficoltà dello United, che continua a faticare in campionato nonostante le spese astronomiche delle ultime stagioni.

Amorim: “Possiamo cambiare la situazione”

Interrogato sulla questione in conferenza stampa, Ruben Amorim ha risposto con diplomazia, ma senza nascondere la delusione per il rendimento della squadra: “Se vogliamo essere onesti, in questo momento tutti – me compreso – stiamo facendo meno di quanto dovremmo. Ma abbiamo ancora il potere di cambiare le cose”.

Il tecnico portoghese ha poi lanciato un messaggio chiaro ai suoi giocatori: “L’obiettivo è dimostrare che si sbaglia, far ricredere non solo lui, ma tutti coloro che hanno dubbi su di noi. Io stesso sono stato criticato da molti, ma sono convinto che con i risultati possiamo invertire la rotta”.

Amorim ha anche evidenziato la voglia di rivalsa della squadra: “In allenamento vedo giocatori motivati, pronti a dimostrare il proprio valore. Specialmente in vista della sfida di Europa League contro la Real Sociedad, dobbiamo far parlare il campo”.

Nessuna reazione dai giocatori

Alla domanda su eventuali reazioni da parte dei diretti interessati, Amorim ha minimizzato: “Nessuno è venuto a parlarmi della questione. Oggi ho visto un buon atteggiamento in allenamento e questo è ciò che conta. Il resto sono solo parole”.

Un atteggiamento pragmatico, quello dell’allenatore, che vuole mantenere la concentrazione sulla stagione, piuttosto che alimentare polemiche extra-campo.

L'atteggiamento sereno dei giocatori e Amorim durante l'allenamento
L’atteggiamento sereno dei giocatori e Amorim durante l’allenamento

Il rapporto con Ratcliffe: “Dialoghi chiari e diretti”

Nonostante le critiche rivolte alla squadra, Amorim ha parlato positivamente del suo rapporto con Sir Jim Ratcliffe: “Fin dal primo giorno c’è stata schiettezza e onestà tra noi. Siamo due personalità dirette e ci capiamo bene. Ho sempre sentito il supporto della dirigenza e in particolare di Sir Jim”.

L’allenatore portoghese ha lasciato intendere che la visione del club è chiara e che la società sta lavorando per riportare il Manchester United ai vertici del calcio inglese ed europeo.

Uno United in difficoltà, ma con ancora margini di miglioramento

Nonostante il clima teso e le parole al vetriolo di Ratcliffe, il Manchester United ha ancora tempo per raddrizzare la stagione. Attualmente al 14° posto in Premier League, la squadra è chiamata a una reazione immediata, soprattutto in campo europeo.

La sfida di Europa League contro la Real Sociedad sarà un banco di prova fondamentale. Amorim spera di vedere una risposta forte da parte dei suoi uomini, per smentire le critiche e dimostrare che il Manchester United può ancora competere ad alti livelli.

I prossimi mesi saranno decisivi: riusciranno i Red Devils a risollevarsi e a dare una risposta concreta alle dure parole del loro co-proprietario?

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *